Estratto al REGOLAMENTO DEL
"CENTRO GIOVANI FLOWERS”

  1. Il CENTRO è aperto a TUTTI.
    1. Per i gruppi che svolgono attività o attività di centro aperto viene stabilito il giorno in cui tutti possono intervenire. Per un’apertura privata occorre il permesso di un responsabile del direttivo e la sala viene concessa in base a determinate garanzie e modalità stabilite.
  2. Le chiavi sono affidate solamente alle persone incarica all’apertura della sala durante gli orari stabiliti.
  3. Nella sala del Centro Giovani è VIETATO:
    1. pronunciare bestemmie e comportarsi in modo volgare
    2. fumare (in tutto l’edificio)
    3. sputare in cortile o all’interno dell’edificio stesso
    4. il consumo di bevande alcoliche e super alcoliche, previa autorizzazione del direttivo o in riferimento ad una attività precisa approvata dal direttivo
    5. uscire dalle finestre, come pure gettare oggetti o carte
    6. tenere il volume della musica troppo alto e procurare qualsiasi rumore fastidioso (dopo le 22.00 è obbligatorio abbassare il volume della musica in modo da non sentire la musica fuori dall’edificio)
    7. di fare chiasso e parlare ad alta voce nel cortile e per la strada al momento dell’uscita
    8. di trattenersi a dormire all’interno della sala
    9. parcheggiare macchine o motorini nel cortile del centro e della chiesa
    10. di far pagare l’entrata o di organizzare feste a scopo di lucro
  4. Il centro con il suo cortile devono essere tenuti particolarmente puliti. Il responsabile dell’apertura della sala deve controllare, prima di chiudere, che sia tutto in ordine e pulito e provvedere alla sistemazione della stessa. E’ indispensabile controllare lo stato del bagno e pulirlo in caso di sporcizia. Questo vale anche per i volontari ed il personale dipendente.
  5. A tutte le persone partecipanti alle attività di gruppo o centro aperto viene richiesto il tesseramento.
  6. I PC presenti in sala possono essere utilizzati previa richiesta al responsabile, che provvederà a fornire di nome utente e password l’utente richiedente; per l’utente minorenne è indispensabile l’autorizzazione da parte dei genitori.
    Ogni utente è responsabile dei propri dati di accesso e non possono essere ceduti a terzi. L’utente verrà disattivato qualora il proprietario non rispettasse tale regole
  7. Se si dovesse fare uso della televisione, del proiettore o dello stereo, il volume deve essere tenuto basso in modo da non recare disturbo a chi è all’interno della sala, ne a chi si trova fuori dal centro, tenendo chiuse le finestre che danno sull’abitato.
  8. Si prega di risparmiare energia, accendendo le luci che effettivamente servono e quando servono, chiudendo nel periodo invernale porte e finestre. Inoltre i divani devono essere tenuti lontani dai termosifoni in modo da consentire al calore di riscaldare la sala.
  9. All’uscita il responsabile dalla sala deve accertarsi che le finestre siano chiuse e le porte siano chiuse a chiave.
  10. I giochi ed il materiale presente in sala e negli armadi va gestito dall’educatore o dai volontari in modo da poter verificare sempre che i giochi dopo il loro utilizzo siano completi e messi in ordine come quando sono stati trovati.
  11. Il materiale e la strumentazione del Centro Giovani non posso essere portati fuori dai locali, fatto salvo gli accordi presi con gli operator che garantiscono la custodia degli stessi.
  12. Qualora fossero introdotti all’interno del Centro Giovani materiali o strumenti di proprietà di privati, gli operatori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali danni o furti.
  13. Ogni qualvolta si riscontri la scomparsa o la rottura di materiali, ad esempio giochi, è obbligatorio avvertire un membro del direttivo.
  14. Non è consentito dare da mangiare ai partecipanti alle attività di centro aperto o ai gruppi,  senza un preciso fine all’attività che si intende svolgere. Il “Servizio Bar” è attivo SOLO durante l’attività “Serata Aperitivo”, durante le attività di “Centro Aperto” o al termine delle attività di gruppo e solo con l’autorizzazione dell’animatore volontario presente in sala.
    SI RICORDA CHE IL CENTRO GIOVANI NON E’ UN BAR.
  15. E’ obbligatorio effettuare la raccolta differenziata separando carta, plastica e vetro. Per quanto riguarda le feste private, le immondizie NON devono essere lasciate in sala, ma il responsabile deve portarle via.
  16. Le persone incaricate della sorveglianza durante gli orari di apertura sono tenute a far rispettare scrupolosamente il presente regolamento.

Il direttivo si riserva il diritto di espellere chiunque non osservi le regole sopra citate.

Il direttivo del Gruppo Giovani

FLOWERS