Archivio storico di Bronzolo e Vadena

Ciao a tutti, benvenuti in questo sito fatto di ricordi e avvenimenti che hanno cambiato il nostro presente attraverso la storia! Vogliamo illustrare a tutte le comunità il frutto di questo progetto nato dal GRUPPO GIOVANI FLOWERS ODV - JUGENDGRUPPE EO.
Questo lavoro è stato effettuato da un gruppo di giovani volontari con la coordinazione dell'educatrice di riferimento.
Con ciò speriamo che con il passare del tempo, questo progetto possa andare avanti ed essere continuamente arricchito anche con il vostro aiuto!
Se vi va di dare il vostro contributo, nella voce in alto a destra cliccate su CONTATTI e inviateci nell'apposito modulo il materiale. Oppure scriveteci un messaggio. Questo progetto prevede nel suo svolgimento, la raccolta di materiale riguardante la storia dei paesi di Bronzolo e Vadena, quali: foto, video, documenti, interviste a persone anziane o di rilevanza, avente come oggetto comune il carattere storico o attinenti alla storia delle due comunità. La strutturazione è suddivisa in temi per puntare sulla qualità e non sulla quantità. Dunque il risultato di questo lavoro è strettamente legato all'interpretazione personale dei giovani partecipanti, inesperti ma con la voglia di conoscere il passato, cercando di portare alla luce ciò che hanno scoperto. Si da per scontato che venga tramandata la storia, invece non è così. Questo progetto ha permesso loro si guardare con occhi diversi i due paesi, e adesso è permesso anche a tutti gli altri giovani!

Le ricerche effettuate sono:

      • Fotografie che ritraggono paesaggi, edifici, persone, attività di vita quotidiana e non delle due comunità;
      • Documenti cartacei di carattere storico e di pubblico dominio;
      • Interviste a persone del paese che ritraggano storie, eventi o situazioni inerenti dei paesi;
      • Comparazione di questi dati con la situazione attuale, com'era una volta e com'è oggi;
      • Ideazione del sito e tutte le sue componenti.

Nel corso del progetto, i ragazzi, seguiti dall'educatrice, hanno provveduto alla raccolta del materiale, alla sua catalogazione, descrizione, comparazione, ed infine al suo inserimento nel sito. A ognuno di loro è stata data la libertà di scelta della mansione interessata in base al proprio estro. Hanno formato un gruppo che ha permesso loro di collaborare e approfondire le radici e le fondamenta delle due comunità, allo stesso tempo è stato permesso da questa azione di volontariato, l'opportunità di racchiudere gran parte della storia dei due paesi su una piattaforma intuitiva e giovanile.

Vi auguriamo buona visione

Piazza san Leonardo St. Leonhardsplatz 001